Ritrova focus, tempo e benessere.

Fai un Detox Digitale.

Viviamo connessi, ma sempre più disconnessi da noi stessi.

Digital Focus è la tua via d’uscita consapevole dall’iperconnessione:

un percorso pratico per riprendere il controllo dell’attenzione, trasformare la mente, recuperare tempo e chiarezza.

Lavorare in smart working

Organizzare la giornata da manager in smart working non è facile.

Interruzioni, multitasking e schermo sempre acceso distraggono.

Questa guida pratica aiuta a strutturare ogni fase: dalla mattina al debrief serale. Scoprirai metodi concreti, strumenti utili e strategie per mantenere focus e produttività.

Perché è importante organizzare la giornata?

  • Riduce stress: chiarezza nei compiti evita sovraccarico.

  • Aumenta produttività: pianificazione = risultati misurabili.

  • Bilancio vita-lavoro: meno straordinari, più qualità personale.

Pianificazione strategica

1.Time blocking

Il time blocking consiste nel dedicare blocchi temporali fissi a compiti specifici.

  • Vantaggi: blocca distrazioni, riduce procrastinazione.

  • Suggerimento:

    • Mattina per compiti strategici

    • Pomeriggio per operativi e riunioni

    • Sera per riflessioni e preparazione

2.Priorità e matrice di Eisenhower

La matrice aiuta a distinguere:

  • Urgente/Importante = fai subito

  • Importante/non urgente = pianifica

  • Urgente/non importante = delega

  • Non urgenti/non importanti = evita

Routine quotidiana

Inizio: disintossicazione digitale

Subito dopo sveglia:

  • Spegni notifiche

  • Usa tecniche di "disintossicazione digitale" per 20 minuti

  • Bevi acqua, muoviti, scrivi tre obiettivi

Durante: focus e pause rigeneranti

  • Alterna 50 min di lavoro intenso a 10 di pausa

  • Includi esercizi di concentrazione

  • Pausa schermo: guarda fuori per 5 min ogni ora

Fine: debrief e reset

  • Scrivi cosa hai portato a termine

  • Prepara agenda per il giorno dopo

  • Disconnetti dispositivi

  • Concediti un rituale (es. passeggiata, lettura)

Strumenti utili
  • App time blocking: Google Calendar, Microsoft Outlook

  • Timer Pomodoro: Focus Keeper, Tomato Timer

  • Digital detox app: Forest, Freedom

  • Strumenti per concentrazione: noise cancelling, playlist binaurale

Misurare i risultati
  • Indicatori: numero attività completate, ore di lavoro concentrato, sensazione di stress, tempo offline

  • Strumenti: RescueTime, Toggl, diario cartaceo

Tabella riepilogativa

Fase

Inizio

Pianificazione

Durante il giorno

Fine giornata

Azioni principali

Disattiva notifiche, digital detox, scrivi 3 obiettivi

Time blocking + matrice priorità

Blocchi di lavoro, pause rigeneranti, esercizi di concentrazione

Debrief, organizzazione, disconnessione, rituale di chiusura

Link utili e approfondimenti

Domande Frequenti (FAQ)

Quanto dura un blocco ideale di time blocking?

Circa 50 minuti di lavoro + 10 di pausa.

È un equilibrio tra focus e rigenerazione.

Cos’è la digital detox mattutina?

È evitare schermi e notifiche per i primi 20 minuti, impostando la giornata in modo consapevole.

Le pause abbassano la produttività?

No. Pause corte e strutturate migliorano attenzione e qualità del lavoro.

Serve monitorare il tempo?

Sì. App come Toggl e RescueTime aiutano a identificare distrazioni e migliorare.

Come gestire le riunioni nel time blocking?

Dedica blocchi specifici, preferibilmente concentrati in mattina o fine giornata.

Seguimi

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere la newsletter.

©Copyright 2025 Milena Ricci - MR CONSULTING

Privacy policy | Termini & Condizioni | Cookies